Un amico canadese, conoscendo le mie abitudini alimentari
e della mia passione per le piante, mi ha portato un regalo: il burro di
canapa. Dopo l'entusiasmo
iniziale per novità, mi sono calmata notevolmente dopo aver assaggiato la
sostanza verde e bituminosa contenuta dal barattolo. Un sapore davvero
"particolare"..."verde" direi. Insomma, non orrendo, ma certamente le
mie papille gustative non hanno fatto salti di gioia. Il povero barattolo è
stato dunque abbandonato un fondo al frigorifero, dato che:
- Il burro di canapa va consumato rigorosamente e crudo, come i semi decorticati e l'olio di canapa che lo compongono
- Il sapore non è simile a nulla che io abbia mangiato volontariamente nel corso di tutta la vita
L'incredibile hemp butter. II gusto è così potente perché è fatto con i semi di canapa frullati con olio di canapa spremuto a
freddo e della farina di canapa, fino ad ottenere la consistenza burrosa.
Usando l'olio di canapa ed i semi decorticati il sapore è davvero migliore,
ma va ancora migliorato. L'olio, ma soprattutto i semi decorticati, vanno consumati a
crudo, o tostandoli appena, in modo da mantenere le loro proprietà. Dopo aver
fatto un giro in rete cercando suggerimenti e avendo trovato roba possibile a
palati americani, ho travato
diversi suggerimenti da alcuni blog
vegan: fare una crema per
condire insalate e verdure crude.
Ecco come ho reso commestibile il burro di canapa canadese Manitoba:
Ingredienti
2 cucchiai di burro di canapa
il succo di 2 limoni
1 spicchio d'aglio
1 presa di sale marino
1 cucchiaino di chunky chat masala
![]() |
Misto di spezie e semi di canapa decorticati |
Ho utilizzato questa specie di maionese verde per condire l'insalata, ed il risultato è ottimo al palato e lascia una piacevole sensazione di sazietà e di aver mangiato bene alla fine del pasto.
Buon appetito!
Isy
Nessun commento:
Posta un commento